
DESCRIZIONE / details
Sbarre è la prima docureality che entra realmente dentro una delle carceri più famose d’Italia: Rebibbia. Narratore d’eccezione è il cantautore Fabrizio Moro.
Sbarre è la prima docureality che entra realmente dentro una delle carceri più famose d’Italia: Rebibbia.
In ognuna delle otto puntate la storia di un ragazzo borderline incrocia il percorso e la vicenda umana di un carcerato: un confronto, drammatico ed emozionante, in cui i due binari del racconto si fondono alla ricerca di una riflessione positiva. Da qualche parte in Italia un giovane sta rischiando di finire male: problemi di droga, spaccio, violenza, furto. O semplicemente è cresciuto – suo malgrado – in un quartiere “a rischio”. E se incontrasse un suo ipotetico “futuro”? Una persona che non è riuscita ad evitare la “cattiva strada”? Quella persona, quell’uomo, adesso è dietro le “Sbarre”.
Narratore d’eccezione è il cantautore Fabrizio Moro, già vincitore di numerosi premi con la canzone “Pensa” dedicato al ricordo di Falcone e Borsellino. L’obiettivo del programma è quello di interessare il pubblico a due realtà, quella del mondo giovanile e quella della situazione carceraria. Due prospettive di racconto della nostra società spesso trascurate, viste questa volta come narrazione in soggettiva di due “protagonisti”.
Il ritmo incalzante, le suggestioni visive a enfatizzare i momenti cruciali delle storie, la forte base emozionale dei racconti forniscono a Sbarre una narrazione forte, intensa con un finale che è anche speranza in un futuro migliore. Un racconto che è osservatorio privilegiato sul disagio giovanile e sulla realtà carceraria italiana.
Il carcere viene visto in un modo nuovo, raccontato da chi lo sta vivendo da ormai tanto tempo e da chi non vorrebbe viverlo affatto.
Il racconto televisivo vede prima il ragazzo accompagnare il telespettatore nella sua vita e alle soglie del carcere. Una volta entrato, il testimone di questa staffetta “di vita” passa nelle mani del carcerato. E’ lui a mostrare la sua vita: dove dorme, dove mangia, i suoi “amici”… ma anche le sue paure, le sue recriminazioni, il suo passato.
E alla fine di ogni puntata Fabrizio Moro raccoglie le impressioni a caldo del ragazzo appena uscito dal carcere e dedica a lui e alla storia che ha ascoltato una canzone unpuggled che racchiude nel testo il senso dell’incontro appena avvenuto.
Il Programma vanta la collaborazione dell’Amministrazione Penitenziaria di Rebibbia.
FOTO
CAST&CREW
Produzione: Casanova Multimedia
Prodotto da: Luca Barbareschi
Produzione: Rai Roberta Bellagamba
Regia: Piergiorgio Camilli
Organizzazione generale: Alessandro Cioffi, Massimo Modica
Fotografia: Manuel Incagnoli
Montaggio: Giacomo Boschetti
ANNO / YEAR:
2001Recently in DESCRIZIONE /
- 2017 – the_startup
- 2015 – CERCANDO SEGNALI D’AMORE NELL’UNIVERSO
- 2016 – LA STRADA DI CASA
- 2015 – I MISTERI DI LAURA
- 2015 – PIETRO MENNEA: LA FRECCIA DEL SUD
- 2014 – ANGELI, UNA STORIA D’AMORE
- 2013 – SOMETHING GOOD
- 2013 – ADRIANO OLIVETTI: LA FORZA DI UN SOGNO
- 2012 – IL DISCORSO DEL RE
- 2012 – L’OLIMPIADE NASCOSTA
- 2012 – NERO WOLFE
- 2012 – IL SOGNO DEL MARATONETA
- 2012 – WALTER CHIARI
- 2012 – TUTTA LA MUSICA DEL CUORE
- 2012 – ZODIACO – IL LIBRO PERDUTO
- 2012 – ROMAN POLANSKI: A FILM MEMOIR
- 2012 – BENGAL TIGER AT THE BAGHDAD ZOO
- 2011 – EDDA CIANO E IL COMUNISTA
- 2010 – LE RAGAZZE DELLO SWING
- 2010 – BARBARESCHI SCIOCK
- 2009 – IL CASO DI ALESSANDRO E MARIA
- 2009 – LO SMEMORATO DI COLLEGNO
- 2009 – IL PICCOLO
- 2009 – NEBBIE E DELITTI 3
- 2008 – ZODIACO
- 2008 – IL BAMBINO DELLA DOMENICA
- 2008 – QUALCUNO CON CUI CORRERE
- 2007 – NEBBIE E DELITTI 2
- 2006 – SABATO NOTTE…SCANZONATO ITALIANO
- 2006 – GIORNI DA LEONE 2
- 2006 – GRAFFIO DI TIGRE
- 2006 – L’ULTIMO GATTOPARDO
- 2005 – SCOPPIO D’AMORE E GUERRA
- 2005 – NEBBIE E DELITTI
- 2003 – UNA VITA IN REGALO
- 2002 – BOSTON MARRIAGE
- 2002 – IL TRASFORMISTA
- 2002 – GIORNI DA LEONE
- 2001 – SBARRE
- 2000 – L’INFERNO IN DIRETTA
- 2000 – LA GRANDE TRUFFA
- 1999 – AMADEUS
- 1998 – IL CIELO SOPRA IL LETTO
- 1997 – ARDENA
- 1995 – PIANTANDO I CHIODI NEL PAVIMENTO CON LA FRONTE
- 1993 – OLEANNA
- 1992 – LA DELEGAZIONE
- 1992 – OBIETTIVO INDISCRETO
- 1991 – L’AMICO ARABO
- 1983 – SUMMERTIME