
DESCRIZIONE / details
La commedia de Il discorso del Re è ambientata in una Londra surreale, a cavallo tra gli anni 20 e 30, ed è incentrata sulle vicende di Albert, secondogenito balbuziente del Re Giorgio V.
Dopo la morte del padre, il timido e complessato duca di York non sarebbe dovuto salire al trono d’Inghilterra. Il primogenito era infatti Edoardo, che divenne sì re ma che, per amore di Wallis Simpson, abdicò neppure un anno dopo. A Bertie, o meglio ad Albert Frederick Arthur George Windsor, toccò il peso della corona diventando sovrano con il nome di Giorgio VI.
Un uomo atipico che fu re molto amato dal popolo, legato da vero amore alla moglie: la volitiva Elisabetta Bowes-Lyon, e che si portava appresso un fardello di costrizioni infantili e un bisogno di affetto difficili da trovare nell’anaffettiva coppia di genitori regali. Un’insicurezza che si esprimeva attraverso una balbuzie invalidante e impossibile da gestire nei numerosi e imbarazzanti discorsi pubblici cui era tenuto. In più, Giorgio VI si trovava a essere la voce del e per il popolo britannico in un momento difficile della storia, alla vigilia del secondo conflitto mondiale.
Ma che voce poteva essere o quale guida per il popolo? Così venne portato dalla moglie in visita dal logopedista australiano Lionel Logue, dai metodi anticonformisti, capace di sondare le anime e di medicarle, attore mancato per eccessiva enfasi, insegnò al Duca di York come superare l’incubo di parlare in pubblico. Logue pretese subito il “tu” dal reale e sottopose il futuro re ad una cura che attingendo al laboratorio teatrale quanto alla seduta psicanalitica gli permise di salire sul trono.
IL CALENDARIO DELLA TOURNÉE
LA RASSEGNA STAMPA DELLO SPETTACOLO
IL PROGETTO
Il discorso del Re parte da fatti storici per addentrarsi in un dramma personale, senza abbandonare mai la Storia, che non è fondale sottofondo ma è presenza imprescindibile di ogni istante della commedia al fianco dei protagonisti.
Il film, che recentemente è uscito nelle sale, è stato pluripremiato alla notte degli Oscar.
In origine nasce però come testo teatrale, Il discorso del Re sfrutta l’aspetto psicofisico della disarticolazione verbale per raccontare il rapporto tra il Paese colono e l’Impero per cui sacrifica i propri figli in guerra. E dimostra come aneddoti nascosti nelle pieghe della Storia possano elevarsi alla potenza dell’epica, se narrati con perizia e ritmo. Il merito è dello sceneggiatore David Seidler (Tucker. Un uomo e il suo sogno di Francis Ford Coppola), che nella sua vita ha sofferto di balbuzie.
PHOTOS
CAST&CREW
Interpreti: Luca Barbareschi, Filippo Dini, Astrid Meloni, Chiara Claudi, Roberto Mantovani, Mauro Santopietro, Ruggero Cara, Giancarlo Previati
Produzione: Casanova Multimedia
Prodotto da: Luca Barbareschi
Regia: Luca Barbareschi
Produzione esecutiva: Daniela Piccolo
Organizzazione generale: Giancarlo Mastroianni
Fotografia: Iuraj Saleri
Musiche: Marco Zurzolo
Scenografia: Massimiliano Nocente
Costumi: Andrea Viotti
ANNO / YEAR:
2012Recently in DESCRIZIONE /
- 2017 – the_startup
- 2015 – CERCANDO SEGNALI D’AMORE NELL’UNIVERSO
- 2016 – LA STRADA DI CASA
- 2015 – I MISTERI DI LAURA
- 2015 – PIETRO MENNEA: LA FRECCIA DEL SUD
- 2014 – ANGELI, UNA STORIA D’AMORE
- 2013 – SOMETHING GOOD
- 2013 – ADRIANO OLIVETTI: LA FORZA DI UN SOGNO
- 2012 – IL DISCORSO DEL RE
- 2012 – L’OLIMPIADE NASCOSTA
- 2012 – NERO WOLFE
- 2012 – IL SOGNO DEL MARATONETA
- 2012 – WALTER CHIARI
- 2012 – TUTTA LA MUSICA DEL CUORE
- 2012 – ZODIACO – IL LIBRO PERDUTO
- 2012 – ROMAN POLANSKI: A FILM MEMOIR
- 2012 – BENGAL TIGER AT THE BAGHDAD ZOO
- 2011 – EDDA CIANO E IL COMUNISTA
- 2010 – LE RAGAZZE DELLO SWING
- 2010 – BARBARESCHI SCIOCK
- 2009 – IL CASO DI ALESSANDRO E MARIA
- 2009 – LO SMEMORATO DI COLLEGNO
- 2009 – IL PICCOLO
- 2009 – NEBBIE E DELITTI 3
- 2008 – ZODIACO
- 2008 – IL BAMBINO DELLA DOMENICA
- 2008 – QUALCUNO CON CUI CORRERE
- 2007 – NEBBIE E DELITTI 2
- 2006 – SABATO NOTTE…SCANZONATO ITALIANO
- 2006 – GIORNI DA LEONE 2
- 2006 – GRAFFIO DI TIGRE
- 2006 – L’ULTIMO GATTOPARDO
- 2005 – SCOPPIO D’AMORE E GUERRA
- 2005 – NEBBIE E DELITTI
- 2003 – UNA VITA IN REGALO
- 2002 – BOSTON MARRIAGE
- 2002 – IL TRASFORMISTA
- 2002 – GIORNI DA LEONE
- 2001 – SBARRE
- 2000 – L’INFERNO IN DIRETTA
- 2000 – LA GRANDE TRUFFA
- 1999 – AMADEUS
- 1998 – IL CIELO SOPRA IL LETTO
- 1997 – ARDENA
- 1995 – PIANTANDO I CHIODI NEL PAVIMENTO CON LA FRONTE
- 1993 – OLEANNA
- 1992 – LA DELEGAZIONE
- 1992 – OBIETTIVO INDISCRETO
- 1991 – L’AMICO ARABO
- 1983 – SUMMERTIME