
DESCRIZIONE / details
Dialogo intimo a due in bilico tra passato e presente, storia di un innamoramento trascorso e della devastazione che inevitabilmente le grandi passioni comportano, ring del cuore per quei due che avevano vissuto “un amore smisurato e sciupato”. Inaspettate interazioni tra quotidianità e sogno trascendono e prendono corpo e voce con Luca Barbareschi nel ruolo di Alessandro tra il dilemma di “essere” o “esserci” e la Maria di Chiara Noschese “con la sua gioia di esistere e la sua tristezza di non essere in nessun posto”.
Litigano, comunicano e non comunicano, punzecchiano, giocherellano, duettano, sulle note della colonna sonora inedita del bravo musicista Marco Zurzolo, eseguita dal vivo dall’autore e la sua band. Un modo per restituire al pubblico un pezzo eclissato della straordinaria e vasta produzione gaberiana, un omaggio personale di Barbareschi all’amico Giorgio, una ricerca del regista-attore di ritornare a raccontarsi attraverso il privato, di volare oniricamente tra musica e parole, un reality love show, cantato, ballato, recitato.
NOTE DI REGIA
Dopo Il Gattopardo e il suo forte segno politico, sentivo la pulsione di parlare del privato, di scandagliare la sfera dei sentimenti. Per questo ho scelto il testo di Giorgio Gaber, una storia d’amore, interrotta ed eterna, furiosa e sublime. Uno spazio astratto, un luogo intimo per far librare la “parola”, per raccontare raccontandomi di Alessandro e Maria. Il sogno di un musicista, un pianoforte a coda, un testo di vita, un uomo e una donna che rievocano un amore profondissimo.
La melodia accentua il racconto, svela parole e note, scava nei meandri dell’anima. Semplicemente ho usato le emozioni, ascoltato la voce del cuore, per regalarvi gli illimitati temi di una confessione, con l’aiuto fondamentale dei brani di Marco Zurzolo che si adattano perfettamente alla parola gaberiana. Ne è venuta fuori una storia autentica, come la vita. Un connubio perfetto, un lavoro di squadra fondamentale, con il valore aggiunto di una partner straordinaria, Chiara Noschese, che personalmente reputo una delle più brave attrici italiane.
Piccolo Musical da “camera” per quattro grandi protagonisti: Luca Barbareschi riporta in scena un testo raro di un autore di culto come Giorgio Gaber:
CAST&CREW
Interpreti: Luca Barbareschi
Produzione: Casanova Multimedia, Antheia
Regia: Luca Barbareschi
Musiche: Marco Zurzolo
Costumi: Teresa Acone
ANNO / YEAR:
2009Recently in DESCRIZIONE /
- 2017 – the_startup
- 2015 – CERCANDO SEGNALI D’AMORE NELL’UNIVERSO
- 2016 – LA STRADA DI CASA
- 2015 – I MISTERI DI LAURA
- 2015 – PIETRO MENNEA: LA FRECCIA DEL SUD
- 2014 – ANGELI, UNA STORIA D’AMORE
- 2013 – SOMETHING GOOD
- 2013 – ADRIANO OLIVETTI: LA FORZA DI UN SOGNO
- 2012 – IL DISCORSO DEL RE
- 2012 – L’OLIMPIADE NASCOSTA
- 2012 – NERO WOLFE
- 2012 – IL SOGNO DEL MARATONETA
- 2012 – WALTER CHIARI
- 2012 – TUTTA LA MUSICA DEL CUORE
- 2012 – ZODIACO – IL LIBRO PERDUTO
- 2012 – ROMAN POLANSKI: A FILM MEMOIR
- 2012 – BENGAL TIGER AT THE BAGHDAD ZOO
- 2011 – EDDA CIANO E IL COMUNISTA
- 2010 – LE RAGAZZE DELLO SWING
- 2010 – BARBARESCHI SCIOCK
- 2009 – IL CASO DI ALESSANDRO E MARIA
- 2009 – LO SMEMORATO DI COLLEGNO
- 2009 – IL PICCOLO
- 2009 – NEBBIE E DELITTI 3
- 2008 – ZODIACO
- 2008 – IL BAMBINO DELLA DOMENICA
- 2008 – QUALCUNO CON CUI CORRERE
- 2007 – NEBBIE E DELITTI 2
- 2006 – SABATO NOTTE…SCANZONATO ITALIANO
- 2006 – GIORNI DA LEONE 2
- 2006 – GRAFFIO DI TIGRE
- 2006 – L’ULTIMO GATTOPARDO
- 2005 – SCOPPIO D’AMORE E GUERRA
- 2005 – NEBBIE E DELITTI
- 2003 – UNA VITA IN REGALO
- 2002 – BOSTON MARRIAGE
- 2002 – IL TRASFORMISTA
- 2002 – GIORNI DA LEONE
- 2001 – SBARRE
- 2000 – L’INFERNO IN DIRETTA
- 2000 – LA GRANDE TRUFFA
- 1999 – AMADEUS
- 1998 – IL CIELO SOPRA IL LETTO
- 1997 – ARDENA
- 1995 – PIANTANDO I CHIODI NEL PAVIMENTO CON LA FRONTE
- 1993 – OLEANNA
- 1992 – LA DELEGAZIONE
- 1992 – OBIETTIVO INDISCRETO
- 1991 – L’AMICO ARABO
- 1983 – SUMMERTIME